Commedia

La “Commedia” è un genere teatrale e letterario che si caratterizza per la sua struttura narrativa e il suo approccio alla rappresentazione umana. Derivante dal latino “comedia”, il termine si riferisce a opere che affrontano le tematiche della vita quotidiana e delle relazioni umane con toni leggeri e umoristici. La Commedia si oppone tradizionalmente alla tragedia, con cui condivide la scena, ma si distingue per il suo finale positivo e per la sua enfasi sulle situazioni ironiche e sui conflitti tra personaggi. Uno dei più celebri esempi di Commedia è “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, sebbene quest’opera abbia una struttura epica e allegorica, integra elementi della Commedia. Il termine può anche riferirsi a opere teatrali che seguono le convenzioni del genere, spesso caratterizzate da intrighi amorosi, malintesi e risoluzioni fortunate.